About linksgrafica linksgrafica
Posts by linksgrafica linksgrafica:
FRANCIACORTA
- Barone Pizzini
- Bosio
- Ca d’Or
- Cascina Clarabella
- Castello Bonomi
- Castello di Bornato
- Castello di Gussago
- Cavalleri
- Consorzio per la Tutela del Franciacorta
- Corte Bianca
- Demetra
- Elisabetta Abrami
- Fratus – La Riccafana
- Guido Berlucchi
- Il Bagarì
- Il Mosnel
- Lantieri de Paratico
- Le Quattro Terre
- Majolini
- Riva di Franciacorta
- Romano Rosanna
- Ronco Calino
- Santo Stefano
- Santus
- Uberti
- Villa
Leonardo Valenti
Leonardo Valenti
Leonardo Valenti – DiSAA – Università Statale di Milano: rappresenta per SATA il collegamento con la ricerca. Gli agronomi del gruppo, infatti, sono coinvolti in progetti di selezione clonale ed altre attività sperimentali orientate ad individuare nuovi elementi a supporto di modelli viticoli più qualificati.
La collaborazione con il mondo della ricerca e della sperimentazione permette l’aggiornamento costante ed è garanzia di affidabilità delle informazioni acquisite. Il prof. Valenti, quindi, coordina l’attività di tirocinio dei laureandi presso le aziende, promuove attività di ricerca e di interazione tra aziende e facoltà sia per quanto riguarda la viticoltura che i processi enologici.
Marco Tonni
Marco Tonni
Consulente in Aziende del settore vitivinicolo per la gestione agronomica e fitosanitaria di vigneti, con particolare riguardo alle tematiche della sostenibilità, biodiversità in viticoltura, impronta carbonica e viticoltura biologica.
Collaborazione alla degustazione dei vini ottenuti, con finalità di valutazione tecnica e indirizzo produttivo. Responsabile per l’assistenza tecnica e attività di sperimentazione e ricerca per conto del Consorzio Tutela Lugana. Responsabile per attività di ricerca per conto del Consorzio Tutela Franciacorta e del Consorzio Valtènesi. Nell’ambito dell’approccio alle tecniche agronomiche sostenibili, con i Colleghi di Sata ha messo a punto il metodo BIOPASS per la valutazione dello stato del suolo e della biodiversità delle Aziende viticole, con proposte e progetti di miglioramento della sostenibilità aziendale.
Dal 2009 mette a punto, in collaborazione con i Colleghi, il primo calcolatore italiano di emissioni di gas serra per la filiera vitivinicola (Ita.Ca®, nato sulla base del protocollo internazionale IWCP ed in seguito adattato al protocollo GHGAP di OIV). Realizzazione del calcolo dell’impronta carbonica in decine di aziende vitivinicole del Italiane, numerose delle quali giunte poi a certificazione secondo le norme ISO14064 e ISO14067. Realizza e mette a punto, in collaborazione con altri colleghi, GEA.Vite® (Gestione dell’Efficienza e della sostenibilità Aziendale), calcolatore completo di autovalutazione della qualità e della sostenibilità della filiera vitivinicola aziendale, accompagnato da ampio protocollo di produzione. Dal 2010 membro della commissione “ad hoc” CO2 di OIV per la messa a punto del protocollo GHGAP e dei relativi allegati tecnici.
Isabella Ghiglieno
Isabella Ghiglieno
Laureata con laurea triennale in Viticoltura ed enologia e laurea magistrale in Scienze della produzione e protezione delle piante presso la facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano, collabora dal 2008 con il Prof. Valenti presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DiSAA ex DiPROVE). Durante il suo percorso professionale ha sempre collaborato con Sata Studio Agronomico curando gli aspetti di ricerca e innovazione e seguendo le numerose prove sperimentali svolte presso diverse importanti aziende del settore. Assegnista presso il DiSAA dal 2014, ha contribuito alla definizione del Protocollo Gea.Vite e al monitoraggio delle emissioni tramite il calcolatore Ita.Ca® e della biodiversità tramite il protocollo BIOPASS.
Ad oggi svolge anche attività di consulenza agronomica presso aziende vitivinicole nazionali e collabora all’organizzazione e svolgimento del progetto VITISOM LIFE acronimo di VITiculture Innovative SoilOrganicMatter management: variable-rate distributionsystem and monitoring of impacts sostenuto dal programma LIFE – Environment and ClimateChange.
Pierluigi Donna
Pierluigi Donna
Agronomo, collabora stabilmente con molte aziende vitivinicole sulla base di un’esperienza originata dal 1986 ed ha fondato, con alcuni colleghi, il gruppo Sata nel 1990.
Le linee guida del suo operato sono la formazione dei tecnici, l’intesa con il gruppo di colleghi e l’apertura del dialogo collettivo, con scambi di informazioni e riflessioni, a tutto l’insieme dei responsabili aziendali di campo. In questo contesto prosegue, fin dall’origine, la collaborazione con la Facoltà di Agraria di Milano ed altri Istituti di ricerca per la formazione e l’inserimento di tirocinanti e laureati nell’area operativa presso le aziende in collaborazione, il coordinamento della ricerca applicata, la tutela scientifica dei programmi che il gruppo realizza nelle diverse aree viticole. L’attività di consulenza si estende in diverse regioni italiane, dal Friuli alla Sicilia, oltre aver compreso alcuni progetti in diverse altre nazioni: Francia, Romania, Cina.
Quasi tutte le realtà con cui collabora, dopo aver aderito ai programmi di valorizzazione della sostenibilità condivisi con il gruppo Sata (Ita.Ca® per la Cabon footprint, Biopass per l’incremento della biodiversità e GeaVite per il monitoraggio dell’efficienza aziendale) hanno intrapreso la via della produzione con metodo biologico per propria spontanea scelta ampiamente condivisa con tutto lo staff aziendale. La qualità dell’uva, nel rispetto delle esigenze dei programmi enologici e degli obiettivi aziendali nell’implementazione di immagine e condizioni di mercato, è suo motivo di continuità nell’intesa con gli imprenditori.
Angelo Divittini
Angelo Divittini
Laureato nel 1998 in scienze agrarie, specializzato in produzioni vegetali e settore vitivinicolo, presso la Facoltà di Agraria di Milano ottiene l’abilitazione come Dottore agronomo nel 1999.
Dopo un periodo di circa tre anni, come assegnista di ricerca presso la stessa facoltà, entra nelle file dello Studio Agronomico Sata ove fin da subito esprime la volontà di occuparsi a 360° del settore vitivinicolo.
La passione per l’ampelografia trova presto la sua espressione scientifica in un incarico, presso importanti vivaisti viticoli, per il quale attua una selezione genetica di circa 40 tra i più importanti vitigni italiani. Il progetto gli ha consentito di occuparsi a tutt’oggi di tecnica vivaistica, selezione genetica e sanitaria.
L’estrazione agricola ed il conseguente particolare interesse verso tutto ciò che sia culturalmente legato alla cura del territorio consentono un costruttivo confronto professionale con le viticolture nazionali: dalla coltivazione della vite in ambiti fertili, a quelli estremi montani agli eroici mediterranei.
Sensibile all’autenticità nell’espressione qualitativa di ogni prodotto dell’agricoltura, ha sempre approfondito le conoscenze in campo enologico, come risposta ad un’innata propensione culturale, chiudendo così un cerchio professionale che lo conduce dalla radice della barbatella al vino ed all’atto della degustazione.
Mette quindi a frutto le sue competenze presso aziende vitivinicole su tutto il territorio nazionale per cui presta la libera professione come consulente agronomico ed enologico.
Insegnare un mestiere significa perpetuare un arte: un motto che gli fa scoprire la bellezza all’insegnamento dandogli particolare gusto nella formazione di neofiti e giovani agronomi ed enologi.
Paolo di Francesco
Paolo di Francesco
Si è specializzato nel settore dei rapporti con la Pubblica Amministrazione, sia per quanto riguarda la normativa agricola e agroindustriale specifica, sia per la migliore organizzazione interna delle Aziende.
Valutazione Oggettiva delle Attitudini Aziendali fare Viticoltura in modo Consapevole; Informatore Agrario n°3
Valutazione Oggettiva delle Attitudini Aziendali fare Viticoltura in modo Consapevole; Informatore Agrario n°3
2010 – Donna P., Tonni M., Valenti L.
Valutazione Oggettiva delle Attitudini Aziendali fare Viticoltura in modo Consapevole; Informatore Agrario n°3